Salve bel video complimenti e molto utile :)..vorrei un consiglio da lei se è possinile.come posso fare per non far appannare la mia masca perché fin ora ho sentito che alcuni ci sputtano dentro e poi passano con il dito ma l’ho provato e zero risultati poi ho provato anche con uno spray apposito ma niente ancora quindi nn so più come fare quindi apprezzerei moltissimo un suo consiglio.Grazie mille
Ciao Marco, complimenti per le belle catture e per le tue preziose info…
Volevo chiederti, per pescare nel basso fondale 4/6 MT, indossando una muta in neoprene da 5mm, con un peso corporeo di 83Kg. quanto zavorra dovrei caricare e come distribuirla???
Grazie in anticipo 😉
Questo Marco è il mio tipo di pesca, mi fa piacere vedere che anche te apprezzi la pesca nel bassofondo, secondo me anche per chi inizia a pescare è la prima tecnica da imparare. Marco i tuoi video mi affascinano come sempre, sei un GRANDE.
Ciao Marco sono alle prime armi,uso sempre una muta da 5mm e peso 70kg,quanti chili mi consigli di mettere nello schienalino e quanto in cintura ?Oltre alle cavigliere da 500gr
Sign.re Bardi, i suoi consigli sono sempre utili, grazie.
Vorrei fare una piccola considerazione sul peso zavorra che indica nel video ( 15 kg) .
Tale zavorra potrebbe andar bene per lei ma probabilmente potrebbe essere eccessiva per una persona con costituzione differente dalla sua, con conseguente eccesso di negatività compromettendo le battuta di pesca e compromettendo la sicurezza.
Credo che la zavorra sia soggettiva.
Grazie ancora per i video.
ciao marco, gran bei video! un informazione, che fucile usi? (di misura)
io sto acquistando un 75 per iniziare.. fino a quanti mt è la sua azione? (supergiu)
GIANNI CLEMENTE Jo Tarantellaon March 28, 2022 at 5:15 am
Uno dei nostri grandi capiscuola PIA . Grazie
P.S.
Invito tutti ad inviare continue lettere di protesta per la pericolosità
nei confronti dei PIA della legge bovina dei 500 metri che mette a
repentaglio la vita dei pescatori subacquei che partono da terra e
devono attraversare a nuoto fasce di mare in cui sfrecciano barche a
motore magari pilotate da ignoranti o ragazzini figli di padri sborroni .
Il pescatore subacqueo è l’unico che vive il mare a 360 gradi senze
disturbare con a disposizione solo una fiocina con tre metri di portata
media , una sola freccia totalmente sotto controllo . La pesca sub deve
essere accettata da 0 metri sottocosta nelle zone ove non è possibile la
balneazione di massa turistica, e anche in questi casi 200 metri sono
già moltissimi. E’ una assurda fesseria che un PIA possa scambiare piedi
o bagnanti per pesci ……nel frattempo i PIA vengono criminalizzati e
i complici della banda bassotti sono autorizzati a pescare liberamente
nelle AMP …..e boe di segnalazione obbligatorie anche per chi nuota
nelle zone non balneabili .
Buon mare
Anche questo video e da pollice su Marco. SALUTI
Grazie Marco…👍sei grande..
Grazie dei consigli Marco. Sempre bello vedere i tuoi video..
grande Marco!!
Maestro in ogni condizione..GRANDE Marco!
Salve bel video complimenti e molto utile :)..vorrei un consiglio da lei se è possinile.come posso fare per non far appannare la mia masca perché fin ora ho sentito che alcuni ci sputtano dentro e poi passano con il dito ma l’ho provato e zero risultati poi ho provato anche con uno spray apposito ma niente ancora quindi nn so più come fare quindi apprezzerei moltissimo un suo consiglio.Grazie mille
ciao Marco grazie x i tuoi consigli ma quando peschi tra i 10 e i 20 entro quanto tempo ti rendi conto che non ce niente e risali
Sempre ottimi consigli Grande Marco un abbraccio.
Maestro in ogni condizione..GRANDE Marco!
Buonasera, si possono usare le lenti a contatto sotto la maschera subaquea? La pressione non è pericolosa? Grazie
Mito assoluto
che belle immagini !
Bel sound 😉
Salve Marco, che schienalino usi?
Fino ad ora quelli che ho cercato hanno una portata Max di 4 kg
Ciao Marco, complimenti per le belle catture e per le tue preziose info…
Volevo chiederti, per pescare nel basso fondale 4/6 MT, indossando una muta in neoprene da 5mm, con un peso corporeo di 83Kg. quanto zavorra dovrei caricare e come distribuirla???
Grazie in anticipo 😉
Ma che te ne fai di tutti quei cefali?? 😀 bellissimo tiro sulla corvina
Questo Marco è il mio tipo di pesca, mi fa piacere vedere che anche te apprezzi la pesca nel bassofondo, secondo me anche per chi inizia a pescare è la prima tecnica da imparare. Marco i tuoi video mi affascinano come sempre, sei un GRANDE.
Ciao Marco, scusa ma con tutta questa zavorra come riesci a stare in superfice x respirare e osservare in quale punto immergerti?
Ciao Marco sono alle prime armi,uso sempre una muta da 5mm e peso 70kg,quanti chili mi consigli di mettere nello schienalino e quanto in cintura ?Oltre alle cavigliere da 500gr
Il migliore 🔝💪🏻
Sign.re Bardi, i suoi consigli sono sempre utili, grazie.
Vorrei fare una piccola considerazione sul peso zavorra che indica nel video ( 15 kg) .
Tale zavorra potrebbe andar bene per lei ma probabilmente potrebbe essere eccessiva per una persona con costituzione differente dalla sua, con conseguente eccesso di negatività compromettendo le battuta di pesca e compromettendo la sicurezza.
Credo che la zavorra sia soggettiva.
Grazie ancora per i video.
ciao marco, gran bei video! un informazione, che fucile usi? (di misura)
io sto acquistando un 75 per iniziare.. fino a quanti mt è la sua azione? (supergiu)
perfetto ottimi consigli
16 kg di zavorra?
Uno dei nostri grandi capiscuola PIA . Grazie
P.S.
Invito tutti ad inviare continue lettere di protesta per la pericolosità
nei confronti dei PIA della legge bovina dei 500 metri che mette a
repentaglio la vita dei pescatori subacquei che partono da terra e
devono attraversare a nuoto fasce di mare in cui sfrecciano barche a
motore magari pilotate da ignoranti o ragazzini figli di padri sborroni .
Il pescatore subacqueo è l’unico che vive il mare a 360 gradi senze
disturbare con a disposizione solo una fiocina con tre metri di portata
media , una sola freccia totalmente sotto controllo . La pesca sub deve
essere accettata da 0 metri sottocosta nelle zone ove non è possibile la
balneazione di massa turistica, e anche in questi casi 200 metri sono
già moltissimi. E’ una assurda fesseria che un PIA possa scambiare piedi
o bagnanti per pesci ……nel frattempo i PIA vengono criminalizzati e
i complici della banda bassotti sono autorizzati a pescare liberamente
nelle AMP …..e boe di segnalazione obbligatorie anche per chi nuota
nelle zone non balneabili .
Buon mare
Ciao mi chiamo Paolo,ci conosciamo,sono venuto in negozio da te più volte,ma ho capito bene?vai con 16kg totali????
Grazie per gli ottimi consigli, soprattutto sull’ottimizzazione dei tempi con apnee brevi e tuffi frequenti.
10kg nello schienale?saranno troppi?